Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

Manovra: no all’innalzamento invalidità per pensione

21 Giugno, 2010 (19:14) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

 Turco: “è una norma vergogna che colpisce i più poveri fra i poveri”

“La manovra economica di Tremonti è profondamente iniqua; colpisce i rediti medio bassi e mette a rischio i servizi essenziali garantiti dagli enti locali, come la sanità. In particolare, l’innalzamento del grado di invalidità dal 74% all’85% per avere l’assegno è una norma vergogna che colpisce i più poveri tra i poveri e i più deboli tra i deboli. Si tratta di persone già duramente colpite dalla malattia. Il governo ci ripensi e ritiri questa norma crudele”.
Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

Sla: subito il decreto sui Lea

21 Giugno, 2010 (19:12) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco, governi vari subito decreto per malati Sla

“Esprimo la mia solidarietà alla manifestazione che i malati di Sla hanno tenuto questa mattina in piazza Montecitorio. Il governo vari al più presto il decreto sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) che contiene anche gli ausili a supporto dell’autonomia di queste persone. Da troppo tempo il governo rinvia senza motivo il varo di questo decreto che porterebbe un notevole sostegno a chi è affetto da questa malattia. Il ministro Fazio si assuma la sue responsabilità e dia una risposta a questi malati”.
Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

Manovra: no al blocco del turn over in sanità

16 Giugno, 2010 (13:53) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco: “il personale è importante, via subito il blocco dalla manovra. Il ministro Fazio convinca Tremonti”

“Come mi insegna il ministro Fazio, il personale in sanità non è un dettaglio e rientra a pieno titolo nei livelli essenziali di assistenza dal momento che il numero degli operatori incide direttamente sulla qualità dei servizi resi ai cittadini. Come sa benissimo il ministro per garantire le cure ci vuole il personale ma la manovra di Tremonti ha bloccato gli organici nella sanità. Mi appello al ministro Fazio perché convinca il suo collega all’Economia a cancellare la norma del blocco del personale. Il Pd presenterà emendamenti su questa e altre parti della manovra che hanno delle conseguenze particolarmente gravi, come la norma che alza all’85% il grado di invalidità per beneficiare dell’assegno. È una norma cinica che colpisce i più poveri tra i poveri, e deve essere cancellata subito”.

Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

Governo clinico: bene bocciatura ddl

10 Giugno, 2010 (18:12) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco, bocciata legge pasticciata e dannosa per i cittadini

“È stata archiviata una legge dannosa per la salute dei cittadini e che era una beffa per gli operatori sanitari. Quella che il centrodestra chiamava pomposamente legge che valorizzava i medici e limitava il potere della politica nella sanità, sarebbe stata, invece, un colpo duro alla sanità pubblica”. Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera dei deputati.

“La loro proposta di legge – ha proseguito – conteneva anche un federalismo pasticciato e pericoloso, frutto delle divisioni interne alla maggioranza, nella quale alcuni propongono norme di dettaglio invasive della legislazione regionale e la Lega che vuole addirittura privare il Ssn dei riferimenti nazionali in termini di principi e di valori. Il danno per la sanità pubblica era dovuto alla cancellazione definitiva del principio di rapporto esclusivo dei medici che avrebbe impoverito il Ssn e potenziato il privato. I medici avrebbero potuto esercitare l’attività privata senza nessuna regola. Le norme sulla separazione tra politica e sanità erano poi un puro maquillage e non c’era nessun coinvolgimento reale dei medici. Questo attacco alla sanità di tutti gli italiani è stato sventato grazie alla battaglia parlamentare del Pd”.

Governo clinico: maggioranza battuta

10 Giugno, 2010 (18:10) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco, grazie a emendamenti Pd più importanza a Comuni e cittadini

“Esprimo enorme soddisfazione per l’approvazione dei nostri due emendamenti sui quali il governo è stato battuto; si tratta di due modifiche importantissime per il sistema sanitario. Grazie al Pd la voce dei cittadini avrà un peso maggiore nella gestione della sanità”. Lo dichiara la deputata Pd Livia Turco, capogruppo in commissione Affari sociali alla Camera.

“Il primo emendamento su cui è andato sotto il governo – spiega la deputa – permette ai sindaci di partecipare alla programmazione delle politiche socio-sanitarie; il secondo invece riguarda la diretta partecipazione alla stessa programmazione delle associazioni dei cittadini. Finalmente un coinvolgimento attivo da parte della cittadinanza che potrà incidere in base alle proprie necessità e opinioni”.

Manovra. Tremonti bugiardo, tagli per la sanità superiori a 1,5 mld

7 Giugno, 2010 (12:50) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

 Turco: “La destra colpisce il servizio pubblico”
“Il ddl sul governo clinico in discussione oggi alla Camera e la manovra di Tremonti al Senato sono due colpi alla sanità pubblica e smascherano la grande beffa orchestrata dal Governo Tremonti-Berlusconi ai danni dei medici, degli operatori sanitari e, perciò, a tutti i cittadini”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

“Da una parte – prosegue Turco -, con il governo clinico, la maggioranza concede alcune prebende con una parvenza di trasparenza nelle nomine che restano invece saldamente in mano alla lottizzazione, e con un finto coinvolgimento nella gestione delle Asl che resta invece saldamente ancorata alla gestione politica del direttore generale. Dall’altro, con la manovra economica, Tremonti toglie risorse al sistema sanitario pubblico e ai medici con una serie di tagli micidiali che mettono a rischio la stessa qualità del servizio ai cittadini. Intanto il blocco del turn over del personale, che causerà vuoti pericolosi in corsia a danno del lavoro e della sicurezza dei pazienti, è confermato. E poi viene bloccato qualsiasi adeguamento contrattuale per quattro anni a tutti i medici e al resto del personale sanitario, compresi infermieri e giovani medici che non hanno certo stipendi da sogno. E infine c’è il taglio delle risorse per l’acquisto di farmaci ospedalieri importanti per un valore di 600 milioni di euro l’anno. In tutto si tratta di più di un miliardo e mezzo di euro di tagli al Servizio sanitario nazionale. E per fortuna che Tremonti, presentando la sua finanziaria ai giornalisti, aveva assicurato che la sanità non sarebbe stata toccata. Ancora una volta Tremonti-Pinocchio, con i medici e con i cittadini”.