Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

Biotestamento: grande pasticcio, maggioranza ottusa

23 Febbraio, 2010 (18:41) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco: “Contraddizioni e mancanza di chiarezza nella nuova norma”

“L’ideologia porta al pasticcio. La maggioranza ha di fatto introdotto la possibilità di sospendere la nutrizione artificiale ammettendo così che è un atto medico, a differenza di quanto sostenuto fino a qui”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione affari sociali della Camera.
“Votando l’emendamento Di Virgilio – prosegue Turco – la maggioranza ha fatto un pasticcio perché non è chiaro in quali casi concreti sia possibile la sospensione e chi la decida. L’emendamento approvato parla di eccezionalità del caso e dell’efficacia dei trattamenti medici ‘nel fornire al paziente i fattori nutrizionali necessari alle funzioni fisiologiche essenziali del corpo’. Ma chi stabilisce se si è davanti a un caso eccezionale o no? Chi decide se i trattamenti medici non possono più fornire i fattori nutrizionali necessari alle funzioni fisiologiche del corpo? E quali sono queste funzioni essenziali del corpo? Una totale confusione e mancanza di chiarezza che in una materia delicata come questa sono inaccettabili. Tant’è che anche i deputati della maggioranza erano in evidente disagio e molti hanno votato solo per disciplina di partito confidando in una modifica in aula. Da parte nostra ripresenteremo l’emendamento bocciato la settimana scorsa e che prevede, con chiarezza e coerenza, in quali casi sia possibile sospendere la nutrizione; quando non è più in grado di alleviare le sofferenze il medico e i familiari possono decidere la sospensione della nutrizione. Ancora una volta, l’arroganza e l’ottusità della destra ha portato al voto di una norma disumana che non tiene neanche conto delle richieste avanzate con chiarezza dai medici”.

Biotestamento. Maggioranza crudele, vara legge disumana

18 Febbraio, 2010 (10:20) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco: “Bocciati nostri emendamenti che riconoscevano libertà di scelta”

“Una maggioranza fatta di persone sorde e mute, infastidite dagli interventi dei deputati dell’opposizione durante le votazioni sul testamento biologico. Il loro unico obiettivo è votare contro e approvare una legge crudele che impone a tutti l’accanimento terapeutico”. Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“L’arroganza della destra non è solo contro l’opposizione parlamentare ma anche contro le richieste dei medici e dei malati – prosegue Turco -. Oggi (17 febbraio) in commissione Affari sociali sono stati respinti un mio emendamento e uno del collega Mazzarella che rappresentavano una mediazione tra la tutela della vita e la volontà del paziente, esaltando la relazione di fiducia tra medico e familiari. Il nostro emendamento prevedeva che la nutrizione artificiale facesse parte delle dichiarazioni anticipate di trattamento e che la loro applicazione doveva essere valutata al ‘letto del paziente’ dal medico e dai familiari. Solo nel caso di un beneficio reale per il paziente, le dat potevano essere disattese, valutando caso per caso. Siamo contrari a una legge che impone a tutti e sempre la nutrizione artificiale e l’idratazione. Siamo favorevoli a una legge che permetta di valutare caso per caso, persona per persona. Nel corso del dibattito in commissione siamo rimasti colpiti dal mutismo del relatore che non ha aperto bocca. La loro burocratica arroganza sul tema del fine vita è crudele. Esprimo comunque apprezzamento per il sostegno dell’on. Benedetto Della Vedova e il voto favorevole dell’on. Binetti”.

Immigrati: Maroni passi dalle parole ai fatti

15 Febbraio, 2010 (18:22) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Mozione Pd per promuovere l’integrazione

“Finalmente il ministro Maroni ha scoperto l’importanza dell’integrazione dei cittadini immigrati. Adesso passi dalle parole ai fatti prendendo sul serio le proposte che il Pd ha presentato da tempo in materia di immigrazione”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera e presidente del Forum sull’immigrazione del Pd.

“Il fenomeno dell’immigrazione non si affronta rincorrendo l’emergenza – prosegue Turco – ma promuovendo l’integrazione e dando garanzie di legalità, in particolare nel mondo del lavoro nel quale sono ancora diffuse situazioni di degrado e sfruttamento. Il governo vari al più presto il piano nazionale per le politiche d’integrazione e di civile convivenza tra italiani e immigrati come proponiamo, fra l’altro, nella mozione presentata alla Camera. Legalità e integrazione sono le due facce della stessa medaglia”.

Immigrati: “Berlusconi incita al razzismo”

28 Gennaio, 2010 (16:27) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco: “la Bossi-Fini produce clandestinità”

“Le parole del premier sugli immigrati sono vergognose. Berlusconi incita al razzismo e alimenta un clima di intolleranza le cui conseguenze non possono essere prevedibili”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“Il presidente del Consiglio, in Calabria – prosegue Turco –, avrebbe dovuto dire parole chiare sui fatti di Rosarno ed esprimere il suo dispiacimento per quanto accaduto. Poi avrebbe dovrebbe anche riconoscere ciò che dicono tutti i dati, dalla Banca d’Italia, all’Istat alle organizzazioni internazionali. E cioè che in Italia abbiamo necessità di immigrati per le nostre famiglie, per i settori dell’edilizia, dell’agricoltura, della ristorazione, della pesca e per quello manifatturiero. Tutti settori che senza il lavoro dei cittadini immigrati si bloccherebbero. E non meno gravi sono le parole false sui risultati che non esistono nella realtà. Gli immigrati irregolari in Italia, infatti, sono 700mila e rappresentano il frutto della legge Bossi-Fini che è una vera e propria fabbrica di clandestini”.

Biotestamento. Passa emendamento Pd su immigrati

19 Gennaio, 2010 (18:03) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Turco: “impedita la discriminazione”

“Siamo molto soddisfatti dell’approvazione in commissione Affari sociali di un nostro emendamento all’art.1 della proposta di legge sul testamento biologico che garantisce politiche sociali e la presa in carico dei pazienti, siano essi cittadini italiani, stranieri o apolidi”. Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“Apprezzo la sensibilità del relatore che ha dato parere favorevole al nostro emendamento – prosegue Turco -. Con i tempi che corrono e dopo l’approvazione del cosiddetto decreto sicurezza che nega diritti fondamentali come quello alla salute, grazie all’approvazione della nostra proposta sono riconosciute con certezza anche agli immigrati cure essenziali come terapie antidolore e cure palliative. Un piccolo successo che impedirà la discriminazione tra persone nel momento dell’accesso a terapie e cure essenziali per la salute di ogni essere umano”.

Influenza A. Fazio riferisca in Parlamento

19 Gennaio, 2010 (10:53) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Dopo le notizie uscite in questi giorni sul contratto tra governo e la casa produttrice del vaccino contro l’influenza A, fino ad ora tenuto segreto, il ministro Fazio deve venire al più presto a riferire in commissione Affari sociali della Camera”. Lo chiede Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera dei deputati.
“Chiediamo al ministro – prosegue Turco - di fare chiarezza sulle condizioni particolarmente favorevoli riconosciute a Novartis e sugli annunci di licenziamenti da parte della stessa casa produttrice. È inaccettabile che il governo si accolli tutti i rischi dell’operazione a spese dei cittadini italiani e all’azienda svizzera rimangano solo i guadagni e i benefici dell’operazione”.