Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

In ricordo di Giglia Tedesco

12 Novembre, 2007 (13:02) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

di Livia Turco 10/11/2007

Partecipo commossa al dolore per la perdita della cara Giglia Tedesco, maestra, amica e compagna di tante donne e di tutti coloro che l’hanno apprezzata per le sue grandi doti umane e la ricordano per il rigore del suo impegno, la difesa dei suoi grandi ideali e per la sua generosa capacità di ascolto. Giglia Tedesco ci ha lasciato così come ha vissuto, con discrezione, eleganza e serenità. Per me è stata maestra e amica. Mi ha incoraggiata da giovane a misurarmi con le scelte più impegnative, mi è stata vicino in momenti di gioia e in quelli di difficoltà. E’ stata per tutte noi, donne che hanno scommesso sulla forza delle donne, un insostituibile esempio, politico, morale, umano.

Pietro Scoppola: un grande intellettuale

26 Ottobre, 2007 (12:40) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

di Livia Turco 25/10/2007

Voglio esprimere il mio forte cordoglio e la vicinanza commossa ai familiari per la scomparsa di Pietro Scoppola, figura centrale della cultura e dell’impegno civile dell’Italia di questi ultimi decenni”. Lo ha sottolineato Livia Turco che lo ricorda come “un grande intellettuale, lucido, coerente, attento all’evoluzione sociale e politica del nostro Paese e, voglio ricordarlo, tra coloro che più hanno creduto e contribuito alla nascita del Partito Democratico. Un contributo che non dimenticheremo e che sarà fonte permanente di ispirazione per il percorso di rinnovamento della società italiana, attraverso quella sintesi costruttiva e innovativa tra le due grandi culture riformiste democratiche italiane, per la quale Scoppola ha sempre lavorato con passione e profondo convincimento”.

Ha vinto la buona politica

15 Ottobre, 2007 (16:38) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

Nel PD si affermano le esperienze, i valori e le idee della sinistra

di Livia Turco 15/10/2007

Ieri si è davvero aperta una nuova pagina della vita democratica del nostro Paese. I cittadini hanno riscoperto il valore di una politica in cui è possibile dire “io ci sono, io ci credo, io mi prendo cura”. Ora dobbiamo essere all’altezza di questo mandato. Nel rinnovare la politica e nell’azione di Governo, che non può che essere rafforzata dal neo Partito Democratico che nasce così forte e già così “popolare”. Lo straordinario successo di Veltroni conferma che Walter è la persona giusta per guidare il PD. Perché è “uno” che ci crede. Un uomo capace e un bravo Sindaco. Che tra i primi ha pensato al Partito Democratico come incontro tra le grandi culture politiche riformiste. Che sa praticare la politica delle persone per le persone. Sono poi contenta della buona affermazione della lista “A Sinistra per Veltroni” che ha portato al voto anche quelli che erano più scettici, e ai quali ci siamo rivolti in modo particolare, perché hanno capito che il PD lavorerà per affermare i valori sempre attuali della sinistra. Perché la sinistra è composta da esperienze sociali, valori e idee che non possono frammentarsi ulteriormente. E perché esse devono contare e pesare nel progetto di Governo e di cambiamento della società che abbiamo in mente. Voglio infine ringraziare tutte le cittadine e i cittadini che ho incontrato nella mia campagna elettorale a Roma, nel Quinto Collegio (Talenti-Pietralata-Rebibbia-Casal Boccone-Monte Sacro Alto): persone semplici e generose che sono la prova del fatto che un’altra politica è possibile. Con loro ringrazio anche le compagne e i compagni che hanno reso viva questa straordinaria esperienza di partecipazione democratica con il loro impegno e la loro grande energia.

Livia Turco: le ragioni per votare a Sinistra per Veltroni

2 Ottobre, 2007 (17:56) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

Livia Turco intervenendo oggi alla presentazione della lista a Sinistra per Veltroni ha dichiarato:

“Ci sono tre ragioni alla base della mia scelta di votare a Sinistra per Veltroni.
La prima è che ritengo l’appuntamento del 14 ottobre una grande promessa per la democrazia, tanto più se ci sarà una grande partecipazione; bisogna prendere consapevolezza che il 14 ottobre nasce un nuovo partito a cui vogliamo che partecipi il maggior numero di persone. Nasce un nuovo partito per la scelta di due grandi partiti ma dobbiamo essere consapevoli che alla sua base c’è un grande progetto che si sostiene coinvolgendo tanti, che questi tanti siano quelli per cui ha senso dirsi di sinistra. Dobbiamo far si che le persone che fanno più fatica non si allontanino dalla politica, non possiamo permettercelo, ed è per questo che negli ultimi giorni di campagna elettorale per le primarie incontrerò queste persone nei mercati e nelle piazze per dire loro “guarda che il Partito Democratico vuole occuparsi di te”.

Leggi il resto »