Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

Ius Soli. Finalmente!

14 Ottobre, 2015 (12:05) | Dichiarazioni | Da: Redazione

Livia Turco, che per prima nel 2000 presentò una proposta di legge per la riforma della cittadinanza, “quando parlare di ius soli - ricorda - era uno scandalo”, oggi avrebbe voluto essere in Parlamento “per votare - dice - una legge del cuore”. Una legge, quella approvata dalla Camera e che ora passa al Senato, “umana e civile e per la quale - dice l’ex ministro - il Pd si è tanto battuto”. “Il lavoro è stato lungo e difficile, durato anni, per un provvedimento - aggiunge - voluto da tutto il mondo del volontariato e dalla società civile”.

“Il Pd - dice ancora Livia Turco - si è battuto con tenacia per arrivare ad un obiettivo in cui ha sempre creduto”. “Per questo - conclude - mando un abbraccio alla relatrice del testo e ai giovani parlamentari Pd che hanno saputo portare a casa un risultato così importante” (Ansa)

“Muri Salvini e Maroni portano solo rabbia e non risolvono”

13 Giugno, 2015 (11:24) | Dichiarazioni | Da: Redazione

(ANSA) - ROMA, 13 GIU - “‘Costruiamo ponti e non muri’ é il monito di Papa Francesco. Dobbiamo raccoglierlo perché é l’unico modo per salvarci. Per costruire una convivenza pacifica. I muri di Salvini e Maroni portano solo rabbia e disperazione e non risolvono i problemi”. Lo dichiara l’ex ministro e prima firmataria della legge sull’immigrazione che porta il suo nome, Livia Turco.

“Se dopo vent’anni di flussi migratori ci troviamo senza un sistema decente di accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo - sostiene Livia Turco - è perché la destra che ha governato ha alzato muri, predicato menzogne, mai risolto i problemi, perdendo tanto tempo e sprecando tanti soldi”. “Anche per questo - aggiunge - siamo poco credibili in Europa”.

Dunque, secondo Livia Turco “va respinta senza indugi la retorica leghista, mentre è necessario garantire ordine e sicurezza ma anche sollecitare la solidarietà nei cittadini italiani”.

“Le forze politiche italiane, ma anche quelle sociali e culturali dovrebbero sostenere con determinazione la battaglia del governo Italiano per la Nuova Agenda europea dell’immigrazione che- secondo Livia Turco - contiene politiche innovative come, in particolare, il coinvolgimento dei Paesi di transito dei migranti in un ruolo attivo, oppure la selezione degli aventi diritto allo status di profugo, prevedendo rimpatri assistiti per i migranti economici.

“Solo con un paese unito,che si dimostra capace di governare l’immigrazione e che fa la sua parte sarà possibile essere credibili ed avere potere negoziale per raggiungere obiettivi ambiziosi come la riforma di Dublino 2 ed introdurre il principio dell’equa distribuzione delle persone”, conclude. (ANSA)

Gabanelli racconta bugie. Mio incarico all’Inmp è gratis

20 Maggio, 2014 (13:42) | Dichiarazioni | Da: Redazione

“Milena Gabanelli a Report racconta bugie”. Lo sostiene Livia Turco che ieri sera è stata oggetto di un servizio su Report. “La giornalista, mossa dall’impeto anticasta, anziché dallo scrupolo della corretta informazione - spiega l’ex ministro - ha raccontato che la sottoscritta, terminato il lavoro parlamentare, ha trovato un altro lavoro (sottinteso con tanto di stipendio) presso l’Istituto per la salute dei migranti e il contrasto delle malattie della povertà, che avevo istituito in forma sperimentale da ministro della Sanità nel 2007″. 

“Se Milena Gabanelli si fosse informata o avesse semplicemente consultato il sito dell’Istituto - aggiunge Livia Turco - si sarebbe resa conto dell’attività meritoria che esso svolge e anche che la sottoscritta, come gli altri componenti del Consiglio di indirizzo, prestano la loro opera a titolo assolutamente gratuito, così come prevede la legge e il regolamento”. “Forse - dice ancora l’ex parlamentare del Pd - un politico che fa volontariato non rientra negli schemi di Milena Gabanelli. Ma si rallegri ci sono anche politici che fanno cose non per interesse ma per passione”. “Voglio infine ricordare - conclude Livia Turco - che da ministro della Salute come primi provvedimenti cancellai la norma che prevedeva che parlamentari e consiglieri regionali andassero a dirigere le Asl e introdussi la commissione di esperti per la nomina dei direttori sanitari degli Istituti di ricerca e cura”.

Fonte: Ansa

Droga. Con sentenza Corte si pone fine a legge scellerata

12 Febbraio, 2014 (19:13) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

La sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato la Fini-Giovanardi dà ragione alla mia battaglia da ex ministro della Salute quando cercai di tamponare gli effetti devastanti di quella legge con un apposito decreto che innalzava le soglie minime per l’uso e il possesso di cannabis. Allora, purtroppo, la reazione negativa (non solo della minoranza di Governo, purtroppo) al mio decreto portò al suo annullamento da parte del Tar.

Oggi, con questa sentenza, si fa finalmente giustizia di una legge scellerata  che ha portato migliaia di giovani a varcare le soglie del carcere o essere vittime di un procedimento penale per aver fumato uno spinello.

Livia Turco

E’ morto il giornalista Francesco Marabotto

27 Gennaio, 2014 (19:22) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

Di lui ricordo prima di tutto quella capacità di ascoltare e mettere a proprio agio l’interlocutore. Lo faceva naturalmente e con grande professionalità. Ma da lui non ti dovevi aspettare il colpo basso. Le confidenze che in momenti di grande difficoltà come ministro della Salute gli ho fatto, sapevo che sarebbero rimaste tra noi. Perché Marabotto conosceva la fatica del governare e credeva nella necessità di migliorare la nostra sanità pubblica.

Ma ovviamente era prima di tutto un giornalista e come tale sempre si comportava. Se la notizia c’era andava data. A qualunque costo ma per amore della verità non dello scoop fine a se stesso.
Un amore della verità che mi ha colpito soprattutto in un’occasione quando, da poco ministro della Salute nel Governo Prodi, dovetti affrontare lo scandalo suscitato da un’inchiesta giornalistica  sul Policlinico Umberto I di Roma.

Marabotto ci fu sempre al fianco per dare costantemente l’informazione autorevole, precisa, senza sovrastrutture inutili ma senza sconti, che è la caratteristica principale dell’Ansa di cui Marabotto penso possa essere ricordato come uno dei più importanti rappresentanti.

Livia Turco

Lampedusa: “Legge Bossi-Fini va abrogata”

4 Ottobre, 2013 (15:43) | Dichiarazioni | Da: Redazione

Le parole di Brunetta sono false e tragicamente grottesche. Per anni il centrodestra ha avversato la legge Turco-Napolitano e affermare, come fa Brunetta,  che la Bossi-Fini sia in continuità logica è  una menzogna. Le due norme presentano differenze radicali, sulle espulsioni, sui centri di identificazione, sull’ingresso per lavoro e sulla stessa accoglienza. Punti decisivi che rendono le accuse di Brunetta irricevibili.

E’ l’affannoso tentativo di sottrarsi alle proprie responsabilità, la confessione del tragico fallimento delle politiche sull’immigrazione del centrodestra. La Bossi-Fini va abrogata perché è inutile e dannosa, perché viola i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo. E perché produce un assurdo sovraffollamento nelle nostre carceri, ingolfando la macchina giudiziaria.

Inoltre Brunetta sia chiaro quando parla di “sinistra”:  ieri il Pd ha chiaramente detto che la Bossi-Fini, non provoca i naufragi ma crea solo problemi quando i migranti giungo nel nostro paese. Il Pdl e la Lega si sono resi responsabili di provvedimenti ideologici, incivili e dannosi. Nessuno vuole aprire le porte in maniera indiscriminata ma governare un fenomeno che rischia di travolgerci se non affrontato in maniera lucida, sfuggendo alla demagogia.

Livia Turco