Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

Cure palliative. Maggioranza confusa

30 Giugno, 2009 (10:42) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Il governo e la maggioranza vanno in tilt sulle cure palliative. Oggi abbiamo assistito ad una scena surreale in commissione Affari sociali con il governo che su un nostro emendamento dà un parere diverso da quello del presidente Palumbo che, a sua volta, è costretto a sospendere la seduta”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“Il punto in discussione – prosegue Turco – era la separazione tra la rete nazionale delle terapie anti dolore e quella delle cure palliative che nel testo unificato licenziato mesi fa dalla commissione con il consenso di tutti i gruppi era prevista e che il presidente Palumbo con un colpo di mano ha eliminato. Arrivati alla votazione del nostro emendamento che ripristinava le due reti distinte perché le terapie per il dolore non sono destinate solo ai malati terminali, Palumbo ha dato parere contrario e il viceministro Fazio ha cercato di togliersi dall’imbarazzo chiedendo il rinvio a domani”.
“Il problema – spiega Turco - è sempre quello della mancanza di copertura finanziaria; vogliono fare una legge manifesto senza finanziarla quando milioni di malati stanno aspettando un intervento legislativo efficace per la loro situazione”.

Cure antidolore. Sacconi non dice il vero

30 Giugno, 2009 (10:41) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Il ministro Sacconi dovrebbe avere almeno l’onestà di dire che i 100 milioni di euro disponibili per le cure palliative sono stati stanziati dal governo Prodi nella finanziaria 2007”. Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“Il nuovo testo sulle cure palliative – prosegue -, scritto sotto il diktat della commissione Bilancio, prevede il finanziamento beffa di 1,2 milioni di euro per il 2010, 1,4 milioni di euro per il 2011 e 150 mila euro per il 2012. Con queste risorse si potranno comprare solo qualche scatolone di morfina. La mancanza dei finanziamento è scritta nero su bianco sul nuovo testo voluto dal presidente Palumbo nel quale si legge che ‘per l’attuazione della presente legge si provvede nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica’. Tutto questo rappresenta una presa in giro per i malati”.

Cure palliative. Dopo il danno la beffa

18 Giugno, 2009 (16:28) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Il presidente Palumbo ha presentato stamani gli emendamenti della maggioranza che stravolgono la legge sulla terapia del dolore facendo tabula rasa del testo unificato al quale si era arrivati dopo mesi di lavoro e collaborazione tra maggioranza e opposizione”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“La maggioranza con un vero e proprio blitz stravolge il testo unificato – prosegue Turco - eliminando l’articolazione della rete nazionale che è lo strumento per avere uniformità di accesso alle cure antidolore sul tutto il territorio nazionale. Come se questo fosse poco, oggi è stato presentato un altro emendamento, sempre da parte del presidente Palumbo, sui finanziamenti che è una vera e propria presa in giro dal momento che viene stanziato poco più di 1 milione di euro, a fronte della nostra richiesta di 100 milioni di euro. Dunque, in un giorno solo dalla maggioranza dopo il danno dello svuotamento della legge è arrivata la beffa, provata da questi emendamenti, della mancanza dei finanziamenti. Noi non ci stiamo alla demolizione della legge sulle cure palliative attesa da milioni di malati terminali; ci opporremo duramente in ogni sede”.

Cure palliative. Pd abbandona commissione per protesta

17 Giugno, 2009 (17:23) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Il Pd abbandona i lavori della commissione Affari sociali per protestare contro il governo e la maggioranza che affossano la legge sulle cure palliative”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.
“Oggi – prosegue Turco - è stata depositata la relazione della commissione Bilancio, nella quale il presidente Giorgetti mette nero su bianco che per ogni punto della legge non esiste copertura finanziaria. Vale a dire che il governo non stanzia un euro e chiede al Parlamento di approvare una legge di principi a costo zero. Tutto questo è inaccettabile, i pazienti non saprebbero che farsene. Da parte nostra faremo tutto il possibile per impedire che l’esecutivo prenda in giro i malati gravi approvando una cinica legge spot.
Il testo unificato, al quale si è arrivati dopo mesi di lavoro costruttivo di maggioranza e opposizione in commissione, doveva essere discusso nell’Aula della Camera il 25 maggio. E noi abbiamo sempre chiesto che non diventasse una legge manifesto”.

Cure palliative. Da Palumbo proposta indecente e irricevibile

10 Giugno, 2009 (15:45) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Mi auguro che il governo non abbia la faccia tosta di presentarsi veramente con la proposta annunciata oggi dal presidente Palumbo. Prevedere un finanziamento di 2,5 milioni di euro per la legge sulle cure palliative è indecente dopo tanti mesi di lavoro in commissione e, per questo, del tutto irricevibile”.
Lo ha detto oggi Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

Cure palliative: cinico e irresponsabile scaricabarile di Fazio

28 Maggio, 2009 (12:02) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

“Lo scarica barile del vice ministro Fazio sulle Regioni è ridicolo dal momento che gli ha tagliato 7 miliardi per i Livelli essenziali di assistenza, per il biennio 2010-2011, e 6 miliardi per l’ex art. 20 sull’ammodernamento e la messa in sicurezza degli ospedali”. Lo ha detto Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.“In un vero e proprio vortice di falsità – prosegue Turco - il vice ministro arriva addirittura a dire al Parlamento cosa deve fare quando lui, in più di tre mesi, non ha ancora fatto la relazione tecnica alla legge sulle cure palliative, prendendo così in giro il Parlamento e migliaia di malati. Stiamo parlando di un tema delicato su cui non ci immaginavamo tanto cinismo, irresponsabilità e disinvoltura da parte del governo”.
“La commissione Affari sociali – ricorda Turco - ha fatto un ottimo lavoro che si è concluso più di un mese fa arrivando ad un testo unificato che rappresenta un buon punto di partenza per la discussione in Aula. Adesso spetta al governo metterci i soldi e alla maggioranza garantire la discussione del provvedimento in Aula; ma temiamo che prevalga l’incompetenza del governo. Il viceministro Fazio è tenuto a dare garanzie sull’iter della legge e sappia che non ha a che fare con il ‘Bar Sport’ ma col Parlamento”.