Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

Aids. Basta tabù su preservativo

1 Dicembre, 2008 (18:43) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

(ANSA) - ROMA, 1 DIC - Basta tabù sulla prevenzione contro l’Aids: l’ex ministro della Salute Livia Turco chiede al governo, in occasione della giornata Mondiale contro la malattia, di avviare campagna informative. “I dati dimostrano che la malattia continua a diffondersi fra gli eterosessuali - ha detto Turco - e ora con l’aiuto delle competenze delle associazioni e degli operatori è necessario fare comunicazione sui rischi di contagio, facendo sapere che il preservativo è un mezzo di prevenzione”.
Turco chiede anche di spingere il piede sull’acceleratore della ricerca, “dove l’Istituto Superiore di Sanità continua a rappresentare l’eccellenza”, di proseguire i programmi di cooperazione con i paesi Africani e di farsi promotrice insieme all’Europa della lotta alla malattia.

Su proposta Turco, sì a inchiesta su errori medici

5 Novembre, 2008 (13:38) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

La Camera ha approvato oggi, con 466 voti favorevoli e 1 voto contrario, l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulla causa dei disavanzi regionali.
”Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione bipartisan della commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario proposta dal Pd - ha commentato Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera e prima firmataria di una delle proposte di legge (poi unificate) per l’istituzione della Commissione - la Commissione rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare il servizio ai cittadini in un settore importante e delicato come quello della sanità.
Sarà possibile adesso fare un’indagine sulla situazione delle strutture sanitarie, migliorare l’organizzazione degli ospedali e la formazione del personale e approfondire le cause del disavanzo sanitario delle Regioni. Da oggi abbiamo uno strumento che permetterà un governo sereno della sanità nell’interesse degli italiani”. (Fonte: Agenzia Asca)

turco-commissione-corriereit.doc

ddl-turco-rschio-clinico.doc

Premio Arté allo spot di Livia Turco contro l’Aids

30 Ottobre, 2008 (12:11) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco


Un premio che “mi onora molto”. Così LiviaTurco commenta l’assegnazione del premio Areté al ministero del Welfare per lo spot televisivo da lei realizzato per l’ultima campagna di informazione e sensibilizzazione contro l’Aids quando era alla guida del ministero della Salute. “Sono molto contenta - ha affermato Turco - di questo riconoscimento allo spot per la prevenzione dell’Aids, realizzato da Francesca Archibugi nel dicembre 2007 per il Ministero della Salute”. Turco, da ministro, ne promosse la realizzazione e la messa in onda in occasione della Giornata mondiale sull’Aids del 1 dicembre dello scorso anno. ‘Rispetta la vita, rispetta te stesso e gli altri, usa il preservativo e nell’amore non rischiaré era lo slogan dello spot: “Uno spot ricorda Turco - che per la prima volta portava in televisione la parola preservativo senza ipocrisie, ma anche con molta dolcezza e naturalezza, grazie alla bravura della regista, della nostra bravissima testimonial Ambra Angiolini e dei due giovanissimi protagonisti”. “Questo premio - ha concluso - mi onora molto, come sono certa onorerà tutti coloro che vi hanno contribuito, a partire dalla Commissione e dalla Consulta nazionale Aids”. (fonte: agenzia Ansa)

Ambiente. Turco “Non guardare solo agli interessi delle imprese”

19 Ottobre, 2008 (16:50) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

(ANSA) - SAINT-VINCENT (AOSTA), 19 ottobre – “Il tema dell’ambiente è talmente importante che è bene che l’Italia guardi agli interessi dell’intero Paese e non soltanto a quello di una parte, in questo caso delle aziende”. Lo ha detto la deputata del Pd Livia Turco, intervenendo, a margine del convegno della fondazione Donat-Cattin, sulle polemiche riguardo alla posizione dell’Italia nell’Ue circa la questione del clima.
“Si deve considerare - ha aggiunto Livia Turco - che è in gioco il futuro del nostro pianeta e dei giovani, il governo sia un po’ coerente e guardi al bene comune“.

Federalismo fiscale. Turco: “Facciamo la bicamerale”

19 Ottobre, 2008 (16:10) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

 

(ANSA) - SAINT-VINCENT (AOSTA), 19 OTT - Per realizzare il federalismo fiscale, il Pd chiede al governo “che ci sia una discussione di merito approfondita e rigorosa, perché è una grande e complessa riforma di cui il Parlamento deve essere pienamente investito, noi abbiamo fra l’altro suggerito una commissione bicamerale”. Lo ha evidenziato Livia Turco, ex ministro della Sanità e deputata del Pd, intervenendo a Saint-Vincent, assieme al ministro della Semplificazione Roberto Calderoli, al convegno “Una legislatura per le riforme?” organizzato dalla fondazione Donat-Cattin.
Per ciò che concerne le ricadute del federalismo sul sistema sanitario, la Turco ha sottolineato che “nel passaggio dalla spesa storica ai costi standard è necessario che questi ultimi consentano di realizzare un adeguato obiettivo di salute e che quindi contengano livelli di prestazione, sia nella quantità che nella qualità, coerenti con la salute dei cittadini”.
Livia Turco ha anche chiesto garanzie per “una copertura omogenea sul territorio per evitare che il federalismo fiscale sia un modo per ridurre la sanità pubblica”.

Disabili. Turco: giù le mani dai permessi per chi li assiste

16 Ottobre, 2008 (15:02) | Dichiarazioni | Da: Livia Turco

 

Le proposte di modifica alla legge 104 del governo sui permessi per l’assistenza ai disabili sono state al centro di un acceso scontro alla Camera tra Livia Turco e il Ministro Brunetta. “E’ davvero incomprensibile - ha detto Livia Turco - e abbiamo visto il disagio anche dei parlamentari della maggioranza, che dopo tanto parlare di famiglia, con una delega in un provvedimento che non c’entra nulla, si propone una sostanziale modifica della legge 104, inasprendo così, pesantemente, la vita delle famiglie che hanno ragazzi disabili gravi e gravissimi”. “Il mio auspicio - ha proseguito - è che il Governo torni indietro”. “Ma la propaganda ha un limite. Se è la lotta ai falsi invalidi, l’abbiamo sempre fatta, ci sono gli strumenti nella legge 104. Il ministro Brunetta invece di blaterare, applichi la legge 104, faccia i controlli. Cosa c’entra la lotta ai falsi invalidi, su cui noi siamo d’accordo e la facemmo quando eravamo al governo, con le persone che hanno disabilità gravi e gravissime? Queste persone hanno un bisogno disperato di aiuto, non di vedersi restringere i permessi garantiti dalla legge 104″. A fine seduta il Governo ha accettao, come chiesto dall’Opposizione. di rimandare la discussione sul provvedimento.