Il Blog di Livia Turco

www.liviaturco.it



Categoria: Dichiarazioni

100 ANNI DI 8 MARZO

10 Marzo, 2008 (17:00) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

Le donne e il diritto a cure specifiche. La sfida rosa della salute

di Livia Turco

Pubblicata sul Messaggero dell’8/03/08

Quest’anno si celebra il centenario dell’8 marzo. E’ una data che rappresenta molto per le donne di tutto il mondo. Per la loro libertà e autonomia. Per i loro diritti e la loro responsabilità. C’è un diritto forte e primario che promuove dignità e benessere per le donne e per gli altri: il diritto alla salute. Come Ministro della Salute ho posto fin dall’inizio del mio mandato il tema della salute della donna tra le mie priorità.

Leggi il resto »

100 ANNI DI 8 MARZO

9 Marzo, 2008 (16:14) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

Diritto alla vita, aborto come omicidio perfetto. Parole tonde, altisonanti, chiuse. Che predicano e non chiedono confronto. Che sono e suonano così distanti dalla fragilità della condizione umana.

di Livia Turco

Pubblicata su La Repubblica delle Donne dell’ 8/03/08Perché la vita, quella vera, non è mai compatta, ma è l’intreccio sfrangiato dei suoi successi e dei suoi fallimenti, di impegni e sofferenze, di valori e contraddizioni. Eppure sarebbe importante una parola di uomo, una parola non estranea, che di fronte alla donna che sceglie di interrompere una gravidanza fosse capace di trovare la giusta misura e il giusto posto. Una parola che non dia generica solidarietà, ma che guardi al proprio scacco e nomini la propria responsabilità. Aiuterebbe a creare quella democrazia del due di cui parla Luce lrigaray.

Leggi il resto »

Ddl semplificazione: una legge dalla parte dei cittadini

13 Dicembre, 2007 (17:14) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

di Livia Turco 12/12/2007

Il Senato ha approvato il Ddl sulla “semplificazione degli adempimenti amministrativi connessi alla tutela della salute”

·Sarà più facile prescrivere i farmaci contro il dolore

·Saranno aboliti oltre 6 milioni e mezzo di certificati sanitari inutili

·Contiene misure di lotta all’abusivismo professionale

·Prevede l’apertura nuove farmacie

Il ddl approvato oggi dal Senato all’unanimità, con la sola astensione dell’Udc è un esempio concreto di buona politica e della possibilità di dialogo positivo tra maggioranza e opposizione per andare incontro alle esigenze dei cittadini. Con questa legge viene infatti semplificata la vita degli italiani nei confronti della burocrazia, abolendo milioni di certificati sanitari inutili, che costano tempo e denaro alla collettività, e che sono ormai superati da altre norme più recenti.

Leggi il resto »

Giornata internazionale delle persone con disabilità

3 Dicembre, 2007 (19:27) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

Più diritti meno burocrazia

di Livia Turco 3/12/2007

La battaglia per la costruzione di un sistema inclusivo, in grado di promuovere e sostenere una effettiva integrazione delle persone diversamente abili richiede che le tematiche riguardanti le disabilità non siano considerate soltanto per le loro implicazioni strettamente sanitarie e sociali, pur rilevanti, ma sempre di più come attinenti all’area assai più ampia dei diritti umani. E’, questo, un passaggio obbligato se vogliamo davvero rafforzare la protezione delle persone con disabilità, combattere ogni forma di discriminazione, assicurare “l’accesso a tutto per tutti”. Dobbiamo, in altre parole, riconoscere la persona disabile come soggetto titolare di diritti, e quindi promuovere politiche volte a costruire una “società per tutti” attraverso una partecipazione attiva delle persone con disabilità alla vita politica, economica, sociale e culturale, nel rispetto delle diversità.

Leggi il resto »

Giornata Mondiale Aids 2007

3 Dicembre, 2007 (19:13) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

di Livia Turco 30/11/2007

Domani si celebra in tutto il Mondo la Giornata Mondiale Aids 2007. La parola chiave scelta per quest’anno è “leadership”. Una leadership che dobbiamo essere in grado di esercitare nella ricerca, nell’approccio e nella perseveranza nella lotta a questa malattia. E dobbiamo farlo in tutti i settori: a partire dalla famiglia e dalla società civile e con un grande impegno delle istituzioni, sia nazionali che locali. Come prevede la comunicazione della Commissione europea al Consiglio e al Parlamento Europeo sulla lotta contro l‘HIV/AIDS nell’Unione Europea e Paesi vicini nel periodo 2006-2009, l’obiettivo che ci troviamo di fronte è infatti quello di “rafforzare la partecipazione della società civile in tutti gli aspetti della lotta contro l’epidemia, compresi la definizione degli obiettivi, l’attuazione, il monitoraggio e la valutazione degli interventi”.

Leggi il resto »

Simbolo PD: mi fa sentire a casa per molte ragioni insieme

22 Novembre, 2007 (18:39) | Dichiarazioni | Da: cesare fassari

di Livia Turco 22/11/2007

Un simbolo nuovo, molto bello, che mi fa sentire a casa per molte ragioni insieme. C’è il bianco, rosso e verde della nostra bandiera italiana. C’è l’ulivo che è stato ed è il simbolo del nostro percorso verso il Partito Democratico e c’è il rosso dove ritrovo tutte le mie radici e la mia storia di persona di sinistra”.